Come veniva costruita una fortezza alpina durante il Medioevo?
La Fortezza di Bellinzona, con i suoi tre castelli, la murata e la cinta muraria, è tra le opere architettoniche medievali di difesa dell’arco alpino meglio conservate al mondo. Dal 2000 la fortezza è iscritta nell’elenco del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Fai un viaggio nel tempo fino al Medioevo e scopri i segreti della costruzione di Castel Grande, Montebello e Sasso Corbaro con i loro musei. Combina la tua visita con una piacevole passeggiata nel centro storico: il sabato mattina, le vie del centro si animano per il tradizionale mercato cittadino.
La tua esperienza per il tempo libero.
Castel Grande con museo (aperto tutto l’anno), corti esterne e interne dei castelli di Montebello e Sasso Corbaro.
Diverse visite individuali a tema.
Il mercato tradizionale del sabato nel centro cittadino (dalle 7.30 alle 13).
Visite guidate della città ogni sabato mattina (punto d’incontro: Infopoint Bellinzona).
20% di sconto sul Fortezza Pass: biglietto combinato per i tre castelli, i musei e le mostre temporanee.
Offerta valida dal 25 marzo 2024 al 31 marzo 2025.
Puoi beneficiare dello sconto utilizzando i mezzi pubblici all’andata e al ritorno in combinazione con un titolo di trasporto o abbonamento a scelta, ad esempio un normale biglietto dei trasporti pubblici, una carta giornaliera, un biglietto risparmio oppure un abbonamento generale, di comunità o metà-prezzo.
Maggiori informazioni sulle nostre offerte per il tempo libero RailAway
Come arrivare e altre informazioni.
Come arrivare: fino a Bellinzona, Stazione, e in pochi minuti a piedi fino al centro storico e Castel Grande, secondo l’orario online.
Orari del mercato del sabato: dalle ore 7.30 alle ore 13.00.
Accessibile con passeggino e sedia a rotelle.