La natura incontra la geologia: trascorri la tua gita scolastica in una vera e propria classe a cielo aperto.
Perché le Alpi sono un enorme ammortizzatore naturale? Cosa ci rivelano le rocce? L’arena tettonica di Sardona consente alla tua classe non solo di vivere un’esperienza unica in mezzo alla natura, ma anche di imparare come si sono formate le montagne e le valli alpine. Questo patrimonio UNESCO offre tante possibilità per imparare al di fuori dell’ambiente scolastico: seguite le tracce geologiche insieme a una «GeoGuida», esplorate il territorio in autonomia o partite alla ricerca delle attrazioni naturali più spettacolari. La nuova cabinovia FlemXpress conduce in tutta comodità al punto di partenza perfetto per trascorrere una giornata alla scoperta di Sardona.
La tua gita scolastica.
Il portale «Sardona Plattform» fornisce al personale docente materiali didattici di qualità (in tedesco) a completamento della gita scolastica.
Imparare osservando: partendo dall’area di Segnes e Cassons, puoi ripercorrere da vicino la formazione delle Alpi.
Ideale per le scolaresche: sentieri da percorrere nel basso e nell’alto Segnesboden.
Approfondisci le nozioni apprese al padiglione per visitatori di Sardona, nei pressi della stazione di Segnes.
Raggiungi l’area di Sardona in modo rapido e comodo con la nuova cabinovia FlemXpress.
Come arrivare e altre informazioni.
Come arrivare: fino a Flims Dorf, Bergbahnen, secondo l’orario online.
Ti consigliamo di prenotare per tempo, possibilmente due settimane prima del viaggio.
Per un minimo di 10 partecipanti.
La carta giornaliera per le scuole è disponibile:
Tramite il modulo d’ordinazione online.
In un punto vendita servito dei trasporti pubblici.
Chiamando il Contact Center FFS 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.).
Sardona: patrimonio mondiale dell’UNESCO:
Maggiori informazioni per l’ingresso e la visita sono disponibili direttamente presso l’organizzatore.
Vai al sito web dell’organizzatore.
Potrebbe interessarti anche questo.